Giovanni Caboto (Gaeta, 1450 circa – Inghilterra, 1498) è stato un navigatore ed esploratore italiano, famoso per aver continuato l'opera di Cristoforo Colombo iniziando la serie di grandi viaggi di scoperta verso il nord-ovest, in particolare per aver scoperto il Canada il 24 giugno 1497.
Grazie ad alcune ricerche storiche si è scoperto che Giovanni Caboto sia nativo di Gaeta nel 1450 circa, da una famiglia molto in vista che per circa due secoli aveva prosperato in città, ricoprendo ruoli di ambasciatori, consoli nonché navigatori e mercanti. Poi, a seguito della conquista di Gaeta da parte degli Aragonesi, Giovanni con la sua famiglia, temendo la vendetta dei vincitori (perché troppo invischiato con gli ormai perdenti Angioini), dovette abbandonare Gaeta e rifugiarsi nel 1461 in Venezia per salvarsi la vita.
Tutto ciò risulta sia dal Codex diplomaticus cajetanus (conservato presso la Biblioteca Comunale) che da ricerche storiche compiute da Ugo Tucci, professore emerito di Storia Economica dell'Università di Venezia.
La Città di Gaeta, in memoria di tale illustre figlio, gli ha dedicato il principale Lungomare, uno dei più antichi d italia, inoltre intitolato l'Istituto Tecnico Nautico (uno dei più prestigiosi del nostro paese) e commemorato la sua scoperta intitolandogli un monumento in occasione dei 500 anni della scoperta del Canada (1997), situato nella parte medievale della città.
© 2018 - B&B La dimora di Caboto